Visualizzazione post con etichetta Video. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Video. Mostra tutti i post

domenica 24 marzo 2013

Flash Mob per salvare l'Emodinamica di Ciriè. La battaglia continua


Un FlashMob, bella e apprezzata iniziativa oggi a Ciriè, organizzata da un gruppo di giovani, decisamente svegli, interessati alle sorti del Presidio Ospedaliero riunito Ciriè Lanzo.
I medici di famiglia di Ciriè hanno allestito un punto di raccolta di firme per la permanenza del reparto di Emodinamica presso l'Ospedale di Ciriè.
La piccola folla riunitasi per l'occasione in Piazza San Giovanni grazie al tam tam dei social network, ha atteso con pazienza che arrivasse l'ora stabilita.
Nemmeno la pioggia ha fermato l'iniziativa e infatti, appena dalle campane dell'orologio della chiesa è scoccato il primo rintocco delle 17.00, i presenti si sono accasciati al suolo mimando un attacco di cuore. Complici dell'evento, i medici presenti si sono adoperati celermente per cercare di rianimare i pazienti.
Esposti alcuni cartelli indicanti le distanze ed i tempi di percorrenza necessari per raggiungere gli ospedali di Torino dalle Valli di Lanzo e da Ciriè ed il numero degli interventi, ben 686, effettuati dall'Emodinamica di Ciriè nel 2012.


L'iniziativa nel suo complesso è stata ripresa dal Tg3 Regionale che ha mandato il servizio nell'edizione delle 19,30.
Il nuovo assessore regionale alla sanità Ugo Cavallera, il terzo della giunta Cota, dovrà mettere in conto di rivedere ampiamente le decisioni prese dal suo predecessore riguardo agli Ospedali di Lanzo e Ciriè. 
Insistere nel non voler tenere conto delle proposte e delle esigenze del territorio potrebbe scatenare un ondata di proteste tale da far traballare non solo la sua di poltrona.
Arrivederci alla prossima



venerdì 2 novembre 2012

Le ragioni del Comitato in un video



Il video è stato realizzato a Lanzo, a metà ottobre 2012, dal giornalista Mauro Ravarino per conto del gruppo consigliare regionale "Federazione della sinistra europea".
Secondo noi anche questo è un mezzo importante per fare conoscere le nostre ragioni ad un pubblico il più possibile vasto. Presto sarà necessario intraprendere azioni più consistenti a difesa dell'Ospedale e sicuramente più persone conoscono il problema e più persone ci auguriamo parteciperanno.
Grazie alla consigliera regionale Eleonora Artesio per il coinvolgimento nell'iniziativa e per il supporto dato al NOSTRO Ospedale.

sabato 19 maggio 2012

Il mondo dell'arte a supporto del Comitato per la difesa dell'Ospedale di Lanzo

Tra le molte realtà locali che hanno supportato l'attività del Comitato, un ringraziamento va al mondo dell'arte.

Il gruppo francoprovenzale "Li Magnoutun" in particolare ha seguito ed animato tutte le manifestazioni del Comitato ed è grazie ai loro componenti che hanno preso vita i commenti alla chiusura dell'Ospedale postati sul sito firmiamo.it.
E' in previsione a breve una manifestazione per il primo anno di vita del Comitato nella quale sicuramente i Magnoutun saranno presenti con una loro esibizione di cui daremo notizia successivamente.



Vogliamo in questa pagina segnalare il Link al sito "Li Magnoutun" per poter prendere visione di quanto da loro fatto negli anni.

Un altro importante contributo, come già detto, è stato dato dalla Baylon Association con la realizzazione del video "il Condannato". Il regista Piercarlo Sala ha colto il senso del dramma che porta nella società il taglio dei servizi essenziali e ha realizzato, in collaborazione con il Comitato e la popolazione locale, questo bellissimo video di denuncia



Ringraziamo quanti si sono impegnati fino ad ora e quanti ancora lo fanno giornalmente per la difesa del NOSTRO Ospedale