Visualizzazione post con etichetta TAC. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta TAC. Mostra tutti i post

lunedì 25 settembre 2017

NUOVA TAC A LANZO. FINALMENTE


Era ora, da tempo il territorio aspettava questa notizia. LA PROSSIMA SETTIMANA verrà inaugurata e messa in funzione LA NUOVA TAC PRESSO L'OSPEDALE DI LANZO.
E' con estrema soddisfazione che apprendiamo questa notizia che conferma la volontà di mantenere operativa la struttura che, negli anni passati, è stata a rischio di chiusura.
Il Comitato insieme ai sindaci del territorio AVEVA DA TEMPO richiesto che tale apparecchiatura, che è ormai indispensabile per veloci e corrette diagnosi, ritornasse sul territorio e alcune aperture in tal senso erano state fatte dal Dott. Ardissone, attuale direttore dell'ASL TO4.
Dopo lo smantellamento della precedente TAC, avvenuta diversi anni fa, l'eliminazione del Pronto soccorso notturno, la chiusura del reparto di Riabilitazione Cardiopolmonare, lo spostamento della maggior parte delle attività Onco-ematologiche a Ciriè, finalmente qualcosa di concreto ritorna a Lanzo. 
Alcuni passi avanti si erano già fatti con l'apertura dell'apprezzato centro di cura per Disturbi alimentari, ma sicuramente questo non aveva controbilanciato quanto si era perso.
L'installazione della nuova TAC riapre invece interessanti prospettive sul pieno utilizzo dell'Ospedale di Lanzo NELLA LINEA DI QUANTO DA SEMPRE il Comitato chiede venga fatto.
In attesa di conoscere le modalità di utilizzo della preziosa macchina, ringraziamo i vertici dell'ASL e l'Assessore Regionale alla sanità rimanendo attenti a quanto accade intorno e dentro all'Ospedale.

venerdì 2 novembre 2012

L'ASL risponde al comitato senza....rispondere!

E' davvero sconcertante che il direttore dell'ASL TO4 Dr. Boraso risponda ad una delle richieste del comitato senza in realtà dire nulla.
Il problema da noi recentemente sollevato riguardava il fatto che, nella prevista ottica di dialogo tra le parti, l'ASL avesse concluso le riunioni della commissione che dovrebbe decidere le sorti dell'Ospedale di Lanzo SENZA informare le istituzioni locali e il comitato di quanto emerso.
La risposta del direttore è stata che, essendo quanto scaturito dalla commissione un documento preliminare, lo stesso è stato inviato alla regione per "...ulteriori revisioni..." 
Tale comportamento ci fa pensare che siano emerse valutazioni non proprio favorevoli al NOSTRO ospedale, altrimenti non vediamo quali problemi ci fossero a condividere il tutto con sindaci, sindacato e associazioni.
Conoscendo le "revisioni" a cui ci ha abituato la giunta regionale, sospettiamo che ai tagli sicuramente previsti dalla commissione ....si vogliano aggiungere ulteriori tagli.


Continuamo a dire che questo NON ci sta bene. Siamo stanchi di vedere che le decisioni che ci riguardano più da vicino vengono prese nei luoghi più lontani. Vogliamo partecipare al processo decisionale, e faremo di tutto per conservare l'integrità dell'Ospedale di Lanzo.
A proposito di integrità dell'Ospedale, alla precedente lettera che chiedeva informazioni sulla prevista fornitura di una nuova TAC a Lanzo, il Dr. Boraso non ha risposto.
Secondo voi cosa vorrà dire....

lunedì 22 ottobre 2012

La resa dei conti


E’ arrivato il momento della RESA DEI CONTI.
L’assessore regionale Monferino e il presidente Cota hanno presentato sabato 20 ottobre il piano di TAGLI che si apprestano a compiere sulla sanità piemontese.


Più di cento reparti e attività esistenti verranno ELIMINATI negli ospedali della Regione. Non conosciamo nel dettaglio la situazione di tutte le strutture ma ci chiediamo con quale faccia tosta i vertici regionali abbiano il coraggio di proclamare che non ci saranno diminuzioni dei servizi offerti.
La motivazione dell’operazione è che il pessimo stato delle finanze regionali non permette il mantenimento di tutti i reparti e bisogna intervenire “razionalizzando”. Peccato poi scoprire che il “buco” della sanità piemontese di cui si parla (10 miliardi di euro) NON può essere assolutamente imputato al disavanzo provocato dai piccoli ospedali.

Per quanto riguarda Lanzo la situazione è ancora più grave.

Nel prospetto presentato su La Stampa di domenica 21 ottobre il nostro Ospedale è già dato per defunto. E’ inserito fra le strutture “DA RICONVERTIRE” senza nemmeno un accenno agli oltre 500 interventi in Day Surgery fatti annualmente.
Il Comitato ha chiesto recentemente all’ASL TO4 quali fossero in tempi per la fornitura della PREVISTA TAC all’Ospedale di Lanzo e ancora non abbiamo avuto risposta.
Questi ed altri segnali indicano chiaramente che per la Regione e per l’ASL l’Ospedale di Lanzo NON ESISTE PIU’!!!!!!!!!!!!!!!!
NON siamo disposti ad accettare un simile atteggiamento. E’ inaccettabile che venga ribaltato sulle piccole strutture, perché più facili da colpire, un problema che nasce da una gestione CRIMINALE E DISINVOLTA dell’intera sanità regionale.
Siamo intenzionati a chiedere che venga istituita una COMMISSIONE DI INCHIESTA per accertare CHI ha causato il disavanzo sanitario e per far si che i responsabili paghino per il disastro fatto. Non escludiamo di rivolgerci alla magistratura per fare piena luce su quanto accaduto.
E’ ora che i “pazienti” ospedalieri smettano di essere tali e diventano IMPAZIENTI!!!
Per decidere su come procedere nel CONTRASTO alle sciagurate decisioni dei vertici regionali, i componenti del Comitato si incontrano

MARTEDI’ 23 OTTOBRE alle ORE 21,00

a Lanzo, presso la confraternita di Santa Croce. Tutti coloro che hanno proposte da portare sulle azioni da intraprendere sono pregati di intervenire all’incontro. In seguito daremo notizie delle decisioni prese.

Non ci arrendiamo e NON CI RICONVERTIAMO!!!!!!!!!!!

martedì 9 ottobre 2012

Il Comitato chiede notizie della TAC per l'Ospedale

E' ormai cronica la situazione della TAC dell'Ospedale di Lanzo che  non è più in grado di svolgere il proprio compito essendo da tempo guasta e, a quanto riferito, NON riparabile.
A questo fatto si aggiunge il cattivo stato della TAC dell'Ospedale di Ciriè, spesso ferma anch'essa per guasti, che costringe il personale medico dell'ASL a cercare affannosamente alternative, generalmente presso strutture private.
L'Assessore Monferino aveva comunicato all'ASL TO4, nella scorsa primavera, la necessità della sostituzione della TAC di Lanzo e l'allora Commisario Secreto ne aveva dato notizia in occasione di diversi incontri pubblici.
Durante l'incontro tra il Comitato e il direttore ASL TO4 Dr. Boraso, avvenuto nel mese di luglio, avevamo posto la domanda relativa all'acquisto della TAC per Lanzo e la risposta del direttore era stata che si conoscevano i termini del problema ma che al momento non erano disponibili i fondi per la soluzione.
Essendo passati alcuni mesi, il Comitato ha nuovamente posto l'accento sul problema inviando all'ASL la lettera seguente

Attendiamo la risposta della Direzione di cui daremo notizia all'interno di questo sito.
Il Comitato desidera in tal modo continuare l'opera di sensibilizzazione delle Istituzioni, da tempo iniziata, per mantenere e garantire la piena operatività dell'Ospedale di Lanzo.